Parco Rilloglio

LOGO RILLOGLIO

Il Parco è stato realizzato in un appezzamento di terreno di proprietà comunale vicino alla confluenza del torrente Rillo nel fiume Oglio ( da qui il nome Rilloglio). Già piantumato qualche anno prima con l’iniziativa “Un albero per ogni nato, giaceva infestato da rovi ed erbacce.

Nell’anno 2000, mentre si preparavano i progetti per il Centro Diurno Phantasia, abbiamo pensato di donare alla nostra gente di Palosco un parco pubblico. Sapevamo di aver bisogno dei nostri concittadini ma prima di chiedere abbiamo voluto iniziare con il donare.

Ripulito e attrezzato è diventato luogo d’incontro con la gente del paese ed offre opportunità di svago è sollievo. Il parco ha creato tantissime opportunità di coinvolgimento e relazione con la gente  che ha iniziato a rapportarsi con naturalezza con i nostri figli.

Nel 2003 è arrivato il “Vecchio Gelso” che è diventato il simbolo del parco. Nella vecchia Corte Zanchi che stava diventando Piazza Pertini e biblioteca Comunale non c’era più posto per lui; così con un dispiego non indifferente di forze volontarie e mezzi il 12 agosto 2003 il vecchio alberto cambiava casa. Da allora tutti gli anni viene organizzata la “festa del Vecchio Gelso”